ISCRIVITI
Seguici su

I Ciabòt

I Ciabòt sono piccole unità fondiarie di 2 piani in pietra e legno, la scala ridotta degli edifici consente di affrontare le varie fasi del recupero. In Alta Langa, pietra e legno di castagno hanno fornito il materiale per creazioni di grande originalità. Nel giro di pochi anni nessuno sarà più in grado né di fare, né tanto meno di tramandare queste preziose competenze.

Guarda il video della Banca del Fare.

BANCA DEL FARE

CANTIERI FORMATIVI

Iscriviti al VI Workshop

14 AGOSTO / 28 AGOSTO

Iscriviti

I workshop

Durante i workshop si imparerà attraverso laboratori sul campo, che consentiranno di fare pratica e sperimentare in presa diretta in scala 1:1. Gli edifici da recuperare saranno le nostre aule e i maestri artigiani saranno i nostri insegnanti.

La sede dei Corsi sarà Cascina Crocetta, è un piccolo borgo in pietra, a 500 mt di altitudine, al confine con una delle più antiche faggete del Piemonte, nel cuore di un paesaggio bellissimo e incontaminato, ricco di beni monumentali.

Cosa costruiamo?

1. Un ampliamento in legno che ospiterà i nuovi servizi igienici. La struttura sarà realizzata in legno massello. Il tamponamento esterno sarà realizzato in legno, come la pelle di rivestimento.
2. Realizzazione di un muro a secco di contenimento terra.
3. Rifacimento/recupero delle coperture in lastre di pietra (ciape) e struttura in legno massello.
4. Realizzazione degli intonachi a base di calce idraulica naturale e di finiture impermeabili a base cocciopesto.

Gli insegnanti

8 CANTIERI FORMATIVI

Scarica il cronoprogramma nella sezione download a fondo pagina per ulteriori dettagli

I cantieri formativi sono aperti a tutti

Per il pernottamento, il vitto (colazione, pranzo e cena), e i trasporti in valle, è richiesto un rimborso spese pari a 30 euro al giorno.

Possibilità di tirocinio e 4 crediti formativi per gli studenti di architettura.

Attività ricreative, previste nelle serate e nei week end, come proiezioni di cinema all’ aperto, musica, escursioni sono gratuite.

Non esitare a contattarci, scrivendoci una e-mail a [email protected], se desideri ricevere ulteriori informazioni.

Il progetto di formazione la BANCA DEL FARE è realizzato dall’associazione Parco Culturale Alta Langa, organizzazione no-profit con sede a Monesiglio (CN), con il sostegno della Compagnia di San Paolo e della Fondazione CRT.

ISCRIVITI

Guarda il video della Banca del Fare.

Vai alla galleria delle foto
© Copyright - Parco Culturale Alta langa